PROGETTO
Accoglienza MSNA - Minori Stranieri Non Accompagnati
Il progetto minori stranieri non accompagnati è gestito da coop Casa di Betania Servizi SCS, in collaborazione con la Prefettura di Massa Carrara e prevede un centro aperto 24 ore su 24 con degli operatori e un equipé multidisciplinare che si prende cura di 18 minori non accompagnati.
I ragazzi frequentano tutti una scuola e vengono supportati nelle attività formative e sportive nell’intento di inserirli in un percorso che continui anche dopo l’uscita dal progetto al compimento dei 18 anni.
I ragazzi, tutti maschi dai 14 ai 18 anni, hanno partecipato a varie iniziate tra le quali la realizzazione di un docu film che racconta la loro quotidianità, realizzato dal regista Fabrizio Ferrante e intitolato: “A Sud di nessun Nord. La nazionalità è un evento puramente casuale” , visibile cliccando sul pulsante sotto
Prendersi cura dei Minori stranieri non accompagnati
Un centro aperto 24h su 24 per la cura, la mediazione linguistico culturale e il supporto
Lingua italiana
I ragazzi vengono seguiti e accompagnati in un percorso di insegnamento della lingua italiana come L2 e con l’aiutocompiti.
formazione
I ragazzi frequentano tutti una scuola, secondo le loro scelte e il livello di partenza quando vengono accolti: i percorsi sono il CPIA, la terza media presso il CPIA e/o scuole superiori a loro scelta oltre ai corsi di italiano L2.
formazione lavoro
I ragazzi frequentano anche corsi professionalizzanti presso le agenzie formative una volta conseguito il diploma di terza media per acquisire competenze che li porteranno verso un’attività lavorativa.


